Nuovo
di Roberto Salvini
224 pagine
149 tavole a colori e 16 in b/n
f/to 25x35 cm
cartonato in tela con sovracopertina e acetato
TESTO ANCHE IN INGLESE
Il volume illustra i rapporti tra la pittura fiamminga e la pittura fiorentina, entrate in contatto alla fine del XV secolo grazie al fervore mercantile della borghesia fiorentina.
Le testimonianze mostrano come nelle due aeree geografiche, pur così distanti, fosse in atto un movimento di rinnovamento della pittura, in entrambi i casi stimolato dai tentativi di rendere figurativamente il portato teorico della filosofia naturalista e della cultura rinascimentale e umanista.
L’ultimo lavoro di Roberto Salvini, l’indimenticato maestro.