di Elisabetta Barbolini Ferrari e Augusto Bulgarelli
320 pagine
424 ill. a colori
f/to 25x30 cm
cartonato con sovracopertina
Le rapide oscillazioni del gusto nel modo di abitare nella casa borghese tra Ottocento e Novecento sono l’argomento di questo percorso per immagini e schede, che adopera come traccia la riproposta di oggetti d’arte decorativa e applicata (vetri, mobili, ceramiche, insomma un po’ tutto l’arredo domestico) di particolare preziosità o di produzione seriale.
Il vero protagonista, però, è il “collezionismo”, quel sottile, intraducibile, a volte travolgente piacere di raccogliere oggetti del passato, testimoni del tempo, delle mode, dei progressi della società.
Ottimo libro
Ottimo libro
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o cliccando su un link "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie.